SCAPPANO

L'avvento viene prima del Natale perché se venisse dopo sarebbe presto scavalcato dal capodanno, che in genere porta con se ben altri atteggiamenti e significati. Eccezion fatta per coloro che si dedicano ad un capodanno alternativo, e a loro va tutta la mia stima.
Ma non sarebbe vero neanche questo: il Natale e l'anno nuovo, infatti, sono entrambi momenti di nascita e rinascita, che per alcuni si traduce in fuga.
Come è accaduto per molti file informatici che, durante le feste, hanno deciso di scomparire dall'hard-disk di un fondamentale pc del laboratorio, trasponendosi in dimensioni sconosciute e probabilmente analogiche.

O come è accaduto ad alcuni ospiti del Cie di Torino che
"la sera del 25 dicembre anziché aspettare i regali hanno direttamente sfondato i cancelli delle gabbie per poi lanciarsi in massa contro il muro di cinta dal lato di corso Brunelleschi. Alla rivolta hanno partecipato tutte le sezioni maschili, pare addirittura che qualcuno abbia pure provato ad aprire la gabbia delle donne ma senza successo. [...] Sono 21 i detenuti tornati in libertà. Si tratta della seconda fuga più importante della storia del Cie di Torino, dopo quella che lo scorso 21 settembre portò alla fuga di 22 reclusi, dieci giorni dopo la famosa fuga dei seghetti che il 10 settembre aveva riportato in libertà altri 12 reclusi. In tutto fanno 55 evasi in tre mesi.  E ormai sembra che il successo delle precedenti evasioni abbia fatto scuola. L'unione fa la forza. E sempre più spesso, rispetto agli anni passati, i detenuti di più sezioni tentano congiuntamente di sfondare i cancelli e assalire il muro di cinta contando sulla superiorità numerica. La rivolta fisica sembra essere rimasta l'unico mezzo a loro disposizione, in un paese in cui lo stato di diritto prevede che sia legale detenere per 18 mesi una persona colpevole di avere un documento scaduto o un passaporto senza visto."

http://fortresseurope.blogspot.com è un blog giornalistico vero e molto valido, curato dal grande Gabriele Del Grande, che si occupa di migranti ed Europa.

Nessun commento:

Posta un commento