Molte scoperte scientifiche sono avvenute per caso: penicillina (una muffa venuta da chissà dove che uccideva le colture allevate da Fleming), LSD (cercavano di ottenere degli antibiotici), sintesi dell'urea (Wohler voleva semplicemente ottenere il cianato d'ammonio)... anche molte scoperte riguardanti la fisica hanno avuto origine simile: alcune si sono verificate durante il montaggio/smontaggio di apparecchiature, o per contatti casuali.
Lo stesso accade in cucina: provate a casa vostra con questo semplice esperimento!
1. Dotate la vostra cucina di un bidone per la raccolta differenziata dei rifiuti organici.
2. Preparate alcuni pasti (colazione, pranzo, cena) a piacimento vostro o dei vostri conviventi.
3. Avvicinate il vostro naso al bidone (punto 1) e inspirate vigorosamente. Se siete fortunati sentirete un profumo inedito e interessante.
4. Cercate di ricreare il mix di aromi in un piatto cucinato come si deve.
Nella foto: un fortunatissima composizione di prezzemolo, cannella, zenzero, con retrogusto kiwi e limone ambiguamente carotato...
5. (facoltativo). Aprite un ristorante a Parigi. E poi invitatemi. A Parigi!
6. (facoltativo). Ascoltatevi sberloni, se avete tempo e stomaco.
Gli abbinamenti nuovi prima ti schifano, poi ti sofisticano, ti seducono....
Nessun commento:
Posta un commento